Perché non si deve rinunciare alla corsa
Esistono tantissimi modi di correre e non si può dire che ce ne sia uno giusto e uno sbagliato. Molto dipende dalle nostre esigenze, dalla nostra preparazione fisica e naturalmente dagli obiettivi che ci siamo prefissati.
Una cosa è certa: correre fa bene al corpo e alla mente, aiuta a scaricare la tensione accumulata nell’arco della giornata, fa provare un senso di libertà e di intimità con sé stessi che raramente riusciamo a sperimentare nella nostra stressante routine giornaliera.
Maratona o corsa a sensazione?
Non tutte le modalità di running possono essere approcciate senza un’adeguata preparazione. Ad esempio la maratona, la corsa di resistenza per eccellenza, circa 42 km da percorrere senza mai fermarsi, un dispendio di energie enorme che necessita di un allenamento specifico. Se volete cimentarvi nella sua pratica, dovete per forza procedere a piccoli passi e gradualmente inizierete a vedere dei risultati sempre più concreti.
Dal lato opposto c’è la corsa a sensazione: non lasciatevi ingannare dalla terminologia, non si tratta di un approccio puramente istintivo, bensì di un modo di sentire il proprio corpo. Imparando a conoscere le vostre sensazioni, potete massimizzare la vostra crescita atletica senza dovervi affidare ai dati del GPS. Per scoprire i vostri punti di forza e gli aspetti in cui potete migliorare è importante comprendere gli stimoli che il corpo invia, ad esempio capire quando avete superato la soglia aerobica e quando quella anaerobica.
Iscrivetevi a un club di corsa
Ne abbiamo già parlato e lo ribadiamo: un club di corsa può essere la chiave di volta non solo per migliorarvi con più costanza, ma anche per divertirvi di più. Vi permette di conoscere altri appassionati, di interagire con loro stringendo nuove amicizie, vi consente di correre in compagnia e andare alla scoperta di nuovi sentieri, strade e percorsi differenti, modalità di allenamento che non conoscevate ecc.
Inoltre poter condividere l’amore per la corsa con altre persone è un importante strumento per stimolare la vostra motivazione, soprattutto nei momenti di stress quando la pigrizia prende il sopravvento.